Qualificazioni europee per il Campionato di Teamfight Tactics: Giudizio
Si ricomincia. Il Campionato di Teamfight Tactics: Giudizio, il nostro terzo Campionato Mondiale di TFT, vedrà i migliori giocatori del globo darsi battaglia per conquistare l'ambito titolo di Campione del mondo di TFT.
Siamo felicissimi di potervi svelare i dettagli delle qualificazioni europee, che ci aiuteranno a riunire i contendenti più talentuosi, geniali e degni di rappresentare l'Europa sul palcoscenico internazionale.
Ricordate, però: le aspettative sono altissime. L'Europa ha costantemente surclassato le altre regioni nelle competizioni mondiali. Il Campionato di Teamfight Tactics: Galassie ha incoronato come primo campione del mondo il francese Double61, mentre il Campionato Destini ha visto il francese ZyK0o e l'inglese Lallana classificarsi tra i migliori 4.
Ora è il momento che un altro prodigioso giocatore riporti il titolo in Europa. La storia ci insegna che la lotta per qualificarsi come rappresentati europei ai Mondiali è sempre senza quartiere, quindi dovrete essere al massimo della forma. Durante le qualificazioni di Destini i giocatori di Francia e Turchia hanno dimostrato prestazioni eccezionali, conquistando ben 11 tra le prime 16 posizioni.
Panoramica delle qualificazioni
A causa dei problemi di tempistiche dettati dall'anno in corso, le qualificazioni europee del Campionato di Teamfight Tactics: Giudizio useranno un formato simile a quello delle edizioni precedenti, ma sappiate che abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti. Vogliamo che le qualificazioni siano accessibili a quanti più giocatori possibile, quindi stiamo pensando a come fornire un maggior numero di modi per qualificarsi nelle future competizioni che non siano limitati unicamente alla scalata della classifica.
Come per le qualifiche del Campionato Destini, le qualificazioni di Giudizio ospiteranno giocatori dei server EUW, EUNE, TR e CIS. I giocatori in Medio Oriente, Nord Africa e India che competono su questi server sono i benvenuti.
Le qualificazioni europee sono divise in due fasi: la fase classificata e la fase eliminatoria. Durante la fase classificata i giocatori accumulano punti ogni settimana in base alla propria posizione in classifica, e i migliori 64 avanzano alla fase eliminatoria, dove si affronteranno nell'arco di due settimane per decidere chi supererà le qualificazioni.
Modifiche alle qualificazioni europee di Giudizio
Ci saranno due cambiamenti sostanziali rispetto alle precedenti qualificazioni europee al Campionato Destini.
Innanzitutto, per la prima volta, la finale dei Mondiali si svolgerà dal vivo in Cina, dove i 24 migliori giocatori del mondo si sfideranno direttamente sul palco. I finalisti sono quindi in meno rispetto alla scorsa edizione, e di conseguenza l'Europa invierà quattro rappresentanti invece di sei.
Questa modifica serve inoltre ad allineare meglio il numero dei rappresentanti rispetto alla distribuzione globale dei giocatori. Europa e Cina saranno le regioni più rappresentate, e siamo certi che i giocatori europei faranno nuovamente onore alla loro patria.
In secondo luogo, poco dopo l'inizio del Campionato Destini il numero di giocatori Challenger sui server EUNE è stato incrementato da 50 a 100. Di conseguenza, considerando il livello competitivo generale di ciascun server, la fase eliminatoria accoglierà i 34 migliori giocatori EUW (invece di 40) e i migliori 16 giocatori EUNE (invece di 10).
Fase classificata
La fase classificata avrà inizio alle ore 00:00 del 10 giugno e si concluderà alle 23:59 dell'8 luglio. Durante questo periodo, la situazione della classifica di ciascun server verrà "fotografata" tre volte in momenti predeterminati.
I giocatori riceveranno punti in base alla propria posizione in questi tre momenti. Al termine della fase classificata, i giocatori con il punteggio più alto di ciascun server avanzeranno alla fase eliminatoria.
Ecco gli orari esatti in cui la classifica verrà fotografata:
- il 24 giugno alle ore 23:59
- il 1° luglio alle ore 23:59
- l'8 luglio alle ore 23:59
Alla luce di ciò, la fase classificata è sostanzialmente divisa in tre periodi. Il primo periodo durerà due settimane, mentre il secondo e il terzo solo una.
Per poter guadagnare punti, i giocatori devono affrontare almeno dieci partite nella settimana che precede la fotografia della classifica. Specifichiamo: bisognerà giocare almeno dieci partite in entrambe le settimane del primo periodo (dal 10 al 24 giugno), o non sarà possibile ottenere punti per tale intervallo.
I punti saranno distribuiti ai migliori 200 giocatori idonei della classifica di ciascun server al momento di ogni fotografia, e la quantità verrà stabilita in basse a questo schema:
Posizionamento |
1-10 |
11-25 |
26-50 |
51-100 |
101-200 |
Punti |
60 |
50 |
40 |
25 |
10 |
Per garantire la massima precisione, l'integrità dei contenuti di ciascuna fotografia verrà attentamente analizzata, quindi saranno necessari fino a sette giorni prima di veder pubblicati i risultati.
Nel caso in cui due giocatori ricoprano la stessa posizione nella fotografia della classifica, la priorità andrà al giocatore con la più alta percentuale di partite chiuse tra i primi quattro tra quelle giocate nel relativo periodo della fase classificata. Nell'improbabile evento che anche questa statistica sia pari, la priorità verrà data al giocatore con il maggior numero di partite chiuse al primo posto nel relativo periodo della fase classificata.
I siti di terze parti possono essere strumenti utili per prevedere i risultati di ciascuna fotografia della classifica, ma ricordate che possono contenere piccole imprecisioni e discostarsi lievemente dai dati ufficiali di Riot.
Al termine della fase classificata, i punti accumulati dai giocatori in ogni fotografia verranno sommati, prima di un ultimo controllo volto a rimuovere utenti non idonei come account secondari e contendenti di altri server. Questo darà origine alla classifica finale di ciascun server, che determinerà chi avanzerà alla fase eliminatoria.
Il numero di posti disponibili nella fase eliminatoria per i giocatori dei vari server varia a seconda delle dimensioni e del livello competitivo del server stesso. Per Giudizio, le qualificazioni seguiranno questo schema:
- EUW: i migliori 34 giocatori
- EUNE: i migliori 16 giocatori
- CIS: i migliori 4 giocatori
- TR: i migliori 10 giocatori
Ciò significa che 64 giocatori in totale prenderanno parte alla fase eliminatoria e si sfideranno per avere la possibilità di rappresentare l'Europa contro il meglio che il resto del mondo ha da offrire.
Chiediamo gentilmente a tutti i giocatori qualificati alla fase eliminatoria di unirsi al canale Discord ufficiale della competizione: in questo modo potremo contattare tutti e 64 i contendenti regionali per avere la conferma della partecipazione.
Fase eliminatoria
Tutta l'adrenalina della fase eliminatoria si scatenerà in due parti separate: la prima si svolgerà alla fine di luglio e ridurrà i 64 partecipanti a una rosa di soli 16 nomi, mentre la seconda si terrà verso la metà di agosto e determinerà i quattro giocatori che porteranno la bandiera dell'Europa nel Campionato Mondiale di Teamfight Tactics: Giudizio.
Prima parte
Per la prima parte prevediamo due giorni carichi d'azione. Entrambi ospiteranno sei round di competizioni infuocate senza azzeramento di punti a fine giornata, per far venire a galla i giocatori più forti e costanti. Questa parte non verrà trasmessa ufficialmente, ma i giocatori che lo desiderano sono invitati a trasmettere in streaming le proprie partite.
I giocatori affronteranno una lobby per round e guadagneranno punti in base alla propria posizione al termine della partita. L'assegnazione iniziale nelle lobby seguirà l'ordine della classifica della prima fase delle qualificazioni, ma dal secondo round in poi le assegnazioni verranno stabilite in base alla quantità di punti ottenuti.
La distribuzione dei punti avverrà secondo questo schema:
Posizionamento |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
6° |
7° |
8° |
Punti |
10 |
8 |
7 |
6 |
4 |
3 |
2 |
1 |
Solo la prima metà dei giocatori di ciascuna giornata avanzerà al round successivo: questo significa che i partecipanti saranno ridotti a 32 alla fine della prima giornata, e al termine della seconda resteranno solamente i 16 qualificati alla seconda parte.
Eventuali spareggi saranno decisi in base al livello d'abilità degli avversari affrontati da ciascun giocatore in parità. La priorità andrà al giocatore (o i giocatori) con il percorso più arduo durante la competizione. Il calcolo esatto per questo spareggio è pari alla somma dei punti realizzati da tutti gli avversari nelle lobby precedenti di un giocatore, diviso per il numero totale delle partite giocate da tutti gli avversari nelle lobby precedenti di un giocatore.
I giocatori che avanzeranno alla seconda parte verranno invitati a inviare la domanda di visto per l'eventuale partecipazione al Campionato Mondiale di Teamfight Tactics: Giudizio. Questo garantirà che tutti i giocatori abbiano abbastanza tempo per completare la procedura di ottenimento del visto per poter volare in Cina per l'evento principale in caso di qualifica.
Seconda parte
La seconda parte della fase eliminatoria comprende altre due giornate di scontri di altissimo livello.
All'inizio del primo giorno, i giocatori verranno divisi in due lobby fisse da otto in base ai risultati individuali ottenuti nella prima parte. I punti ottenuti in precedenza saranno azzerati, in modo che tutti partano dallo stesso livello. In ogni lobby verranno disputate cinque partite, che assegneranno punti ai partecipanti in base alla loro posizione in lobby con lo stesso sistema usato nella prima parte.
Al termine di questa seconda parte, i quattro giocatori con il miglior punteggio di entrambe le lobby accederanno al girone Campionato della seconda giornata.
Il secondo giorno i punteggi verranno nuovamente azzerati, e gli otto finalisti gareggeranno in sei partite a lobby unica per guadagnare più punti possibile. Quando la battaglia sarà finita e i Pinguì avranno riporto le spade, solo quattro valorosi giocatori conquisteranno un posto al Campionato Mondiale di Teamfight Tactics: Giudizio, nonché l'onore di rappresentare le speranze dell'Europa.
Eventuali pareggi nella seconda parte verranno risolti confrontando il numero di piazzamenti ai primi quattro posti ottenuti da ciascun giocatore durante la relativa giornata di gare. Se la situazione resta in parità, verrà considerato il numero di partite chiuse al primo posto. Se neanche questo basta a chiarire la situazione, si confronterà la posizione ottenuta dai giocatori nell'ultima lobby del giorno.
Se un giocatore è impossibilitato a partecipare al Campionato Mondiale di Teamfight Tactics: Giudizio, il suo invito passerà al giocatore non qualificato successivo nella classifica finale.
Distribuzione dei premi
Oltre ai quattro biglietti per il Campionato Mondiale di Teamfight Tactics: Giudizio, durante le qualificazioni i giocatori lotteranno per spartirsi un montepremi di 25.000 $ divisi secondo questo schema:
- Primo posto: 8.000 $
- Secondo posto: 4.000 $
- Terzo posto: 3.500 $
- Quarto posto: 2.500 $
- Quinto e sesto posto: 1.100 $
- Settimo e ottavo posto: 800 $
- Dal nono al sedicesimo posto: 400 $
FAQ
Dove posso trovare il regolamento completo?
Il regolamento ufficiale della competizione verrà distribuito attraverso il canale Discord ufficiale della gara qualche tempo prima dell'inizio della seconda parte della fase eliminatoria.
Devo fare richiesta per partecipare?
Non è necessario fare richiesta per partecipare alle qualificazioni. Chiunque prenda parte al matchmaking classificato viene considerato come partecipante alla fase classificata.
Tuttavia, i giocatori che si qualificano alla fase eliminatoria dovranno confermare la propria partecipazione e far registrare i propri dati agli amministratori del torneo.
Invitiamo caldamente tutti i giocatori a unirsi al canale Discord ufficiale della competizione.
Cosa succede se un giocatore che si qualifica nella fase classificata non conferma la sua partecipazione o sceglie di non partecipare alla fase eliminatoria?
In questo caso, il suo invito passerà al successivo giocatore non qualificato più alto in classifica.
Sarà possibile vedere i risultati di ciascuna delle tre fotografie della classifica?
Sì. I risultati di ciascuna fotografia saranno pubblicati sul canale Discord ufficiale della competizione. Tuttavia, dato che i dati dovranno essere attentamente valutati, la loro pubblicazione potrebbe richiedere fino a una settimana di tempo dal momento in cui è stata scattata la fotografia. Purtroppo dovrete sopportare un po' di suspense.
Che succede se inizio una partita prima di una fotografia, ma la chiudo dopo che la fotografia è stata scattata?
Nel momento in cui verranno calcolati i dati di una fotografia, prenderemo in considerazione i risultati di tutte le partite iniziate prima che la fotografia sia stata scattata. Ciò significa che se iniziate una partita alle 23:50 del giorno della fotografia ma la terminate alle 00:20 del giorno dopo, quella partita conterà comunque ai fini della classifica del giorno precedente.
Sarò automaticamente qualificato per la fase eliminatoria se mi posizionerò tra i migliori giocatori del server al termine della fase classificata?
No, essere in vetta alla classifica del server alla fine della fase classificata non vi garantirà l'accesso alla fase successiva. I posti della fase eliminatoria verranno assegnati solo in base al quantitativo di punti ottenuti in tutte e tre le fotografie: la parola chiave è "costanza".
Posso provare a qualificarmi su più di un server?
Dipende dal server in questione e dal vostro paese di residenza.
Per qualificarvi nel server CIS dovete risiedere in uno di questi paesi: Azerbaigian, Armenia, Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Russia, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Ucraina.
Per qualificarvi nel server TR dovete risiedere in Turchia.
È possibile tentare la qualificazione sia nel server EUW che nel server EUNE, ma sono entrambi indipendenti: ciò significa che i punti guadagnati nelle fotografie del server EUW non possono essere trasferiti alla classifica EUNE e viceversa, e che i punteggi non saranno sommati. Invitiamo i giocatori intenzionati a gareggiare in entrambi i server a considerare i rischi rappresentati dal dividere la propria concentrazione.
Nel caso in cui un giocatore si qualifichi sia nel server EUW che nel server EUNE, verrà considerato idoneo solo l'account con il posizionamento più elevato, mentre l'altro sarà valutato come non idoneo.
Vi ricordiamo che in questa competizione vige la Politica globale sui giocatori di TFT. Tale politica prevede rigide regole di residenza per i server europei che, salvo diversa indicazione, si applicano anche a questa competizione.
Posso cambiare il mio nome evocatore durante la fase classificata?
Non è consentito cambiare il proprio nome evocatore durante la fase classificata. Se scegliete comunque di farlo, il vecchio e il nuovo nome dell'account non saranno collegati e i punti derivanti dalle fotografie non saranno sommati.
Cosa farete riguardo agli account smurf e secondari?
Al termine della fase classificata, quando saranno stati calcolati i punteggi definitivi per ogni server, tutti gli account verranno verificati. I 64 migliori account di ciascuna classifica verranno controllati per identificare eventuali account secondari, e qualsiasi duplicato verrà rimosso. I punti ottenuti da un singolo giocatore su più account non verranno sommati.
Questo significa che in ogni fotografia potremmo vedere account non idonei a partecipare alla fase successiva?
Sì. Qualsiasi informazione pubblicata prima dei risultati finali della fase classificata, inclusi i risultati delle singole fotografie, è da intendersi come puramente provvisoria.
Le singole fotografie potrebbero includere account non idonei. A causa del notevole volume di lavoro necessario per controllare l'intera classifica, questi account non verranno rimossi fino al calcolo della classifica finale.
I giocatori non devono considerarsi qualificati per la fase eliminatoria finché non riceveranno una esplicita comunicazione da parte degli amministratori del torneo.
Queste qualificazioni sono aperte anche ai giocatori in Medio Oriente, Nord Africa e India (MENA&I) come nelle edizioni precedenti?
Sì, i giocatori di queste regioni sono invitati a partecipare sui server EUW ed EUNE, dato che al momento non sono previste qualificazioni per la regione MENA&I. Per dissipare ogni dubbio, specifichiamo che la Politica globale sui giocatori di TFT non si applica solo in questo caso.